Lo scopo della Croce Rossa Italiana, Comitato di Milano, è quello di prevenire e alleviare la sofferenza umana in modo imparziale, contribuendo al mantenimento e alla promozione della dignità umana e alla diffusione di una cultura di non violenza e pace. Le sue attività si fondano sull’analisi delle necessità e delle vulnerabilità delle comunità servite, con un ruolo di ausiliarità ai pubblici poteri in campo umanitario.
Il progetto 2025 “CookinHeart: Integrazione e Solidarietà attraverso il Cibo” intende affrontare la povertà alimentare e la marginalità sociale a Milano attraverso un approccio integrato che combina supporto immediato, come la distribuzione di pasti caldi a circa 100 persone senza dimora, con interventi a lungo termine, tra cui la formazione professionale di 20 detenute della Casa Circondariale di San Vittore.
Progetto 2018 “Sostegno alle persone vulnerabili”: unità medica ed infermieristica di strada per persone senza dimora. Consentire un accesso a cure mediche elementari, possibilità di fornitura di farmaci di base, eventuale ricettazione di farmaci, esecuzione in strada di medicazioni semplici.
È un’attività storica, destinata ai senza dimora di Milano e hinterland, recentemente integrata con un servizio medico-infermieristico e psicologico, importante connessione tra servizi sanitari e sociali. L’obiettivo è moltiplicare gli interventi di tipo medico e psicologico sia per offrire un servizio sempre più qualificato sia per raggiungere un maggior numero di persone in condizioni di estrema marginalità.
Con la devoluzione, tra giugno 2018 e maggio 2019 sono state effettuate a Milano dall’unità di strada medica e infermieristica 448 visite mediche, per un totale di 318 ore di servizio. Le prestazioni effettuare sono state 761 e hanno riguardato principalmente la somministrazione di farmaci, le valutazioni sanitarie e le medicazioni.