La Cooperativa nasce come emanazione della Comunità Papa Giovanni XXIII in Piemonte, con lo scopo di offrire opportunità di inserimento lavorativo e di socializzazione a persone con disabilità. Situata nel cuneese, la cooperativa è una grande fattoria che gestisce un caseificio biologico, un allevamento bovino con un prototipo di Ecostalla, oltre a orti e serre con un laboratorio agricolo per ragazzi dei centri diurni del territorio.
Il progetto “Ecostalla: dare lavoro, trovare sostenibilità” intende promuovere l'inclusione lavorativa di persone svantaggiate attraverso l'allevamento sostenibile di bovini, utilizzando pratiche di economia circolare e agricoltura sociale. La struttura, interamente in legno, produce latte biologico controllato e yogurt, e ricicla compost per l'agricoltura.