Sostegno psicologico e interventi riabilitativi per bambini e ragazzi privi di cure familiari.
L'attività di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è dedicata a minori (bambini e preadolescenti fino a 14 anni) che provengono da situazioni familiari particolarmente problematiche e mettono in pericolo lo sviluppo sano ed equilibrato del bambino. L'associazione effettua tre tipologie di interventi:
- Di tipo psicologico e terapeutico, con l’obiettivo di elaborare e superare situazioni di sofferenza psicologica e sostenere i bambini e ragazzi nei momenti di difficoltà;
- Di tipo educativo a sostegno dello studio, per prevenire la dispersione e l’abbandono scolastici;
- Di sostegno individualizzato, attraverso tecniche specifiche di insegnamento, per il trattamento di bambini con difficoltà di apprendimento e/o problemi comportamentali.
Il progetto 2025 “Come a Casa” promuove l'integrazione delle famiglie migranti a Torino attraverso affidi familiari interculturali, il rafforzamento delle competenze genitoriali delle madri migranti e attività educative per studenti di seconda generazione favorendo il dialogo interculturale e la coesione sociale.
Il progetto 2015 “Sostegno psicologico e interventi riabilitativi per bambini e ragazzi privi di cure familiari”: ha garantito a 51 tra bambini e ragazzi accolti presso i servizi dell'associazione (residenziali e semi-residenziali) idonei interventi educativo-assistenziali, riabilitativi e terapeutici, tendenti a favorire la ripresa di un armonico sviluppo psico-fisico e l’integrazione sociale.
Il progetto si è svolto nei Villaggi SOS di Vicenza, Saronno (VA), Mantova, Morosolo (VA) e Ostuni (BR) e nella Casa Famiglia SOS di Torino.