Il mercato statunitense continua a distinguersi per dinamismo e capacità di adattamento, pur presentando complessità che richiedono attenzione.
Come evidenzia Emilio Pappalardo, Portfolio Manager di Sella SGR, “il quadro è caratterizzato da valutazioni elevate e incertezze, ma anche da innovazione e resilienza: serve un approccio diversificato e disciplinato”.
L’intelligenza artificiale rimane uno dei principali motori di crescita, ma impone nuove sfide: sostenibilità dei flussi di cassa, fabbisogno energetico e capacità di trasformare gli investimenti in profitti concreti.
In questo scenario, la diversificazione è determinante. Accanto alla tecnologia, trovano spazio healthcare, utilities, industriale e finanziario, settori in grado di bilanciare crescita e solidità.
