16/05/2022
Inclusione, gestione delle risorse e smart cities: sono stati alcuni degli argomenti trattati durante la conferenza che Sella SGR ha tenuto lo scorso 12 maggio nell'ambito del Salone del Risparmio.
Durante l'incontro il nostro Amministratore Delegato Alessandro Marchesin ha approfondito le visioni del cambiamento su temi importanti come decarbonizzazione, risparmio energetico e nuove soluzioni tecnologiche per le persone e le città del futuro insieme agli ospiti:
Rivedi la registrazione completa della conferenza
Guarda l'intervista di approfondimento del nostro Amministratore Delegato
10-12/05/2022
Dal 10 al 12 maggio 2022 Sella SGR partecipa al Salone del Risparmio, l'evento organizzato da Assogestioni che vede la partecipazione dei principali Player del settore.
L'edizione di quest'anno, dal titolo "Umano, responsabile, digitale. Lo sviluppo economico e sociale del prossimo decennio", intende puntare i riflettori sul fattore umano, primo motore della creazione di valore e della crescita sociale.
Mercoledì 11 maggio alle ore 11:00, sala Yellow 3, si terrà la conferenza a cura di Sella SGR "Finanza sostenibile e capitale umano: il benessere del singolo e della collettività".
Insieme a ospiti d'eccezione verranno affrontati i temi di inclusione, gestione delle risorse e smart cities come motore dello sviluppo sociale.
Sella SGR é presente al MiCo di Milano, stand C31-C33. Sarà l'occasione per dialogare con i nostri Gestori e i nostri Sales e per conoscere le principali novità della nostra offerta.
05/05/2022
Grazie all'accordo con MDOTM, fintech leader in Europa nello sviluppo di strategie d'investimento con AI per investitori istituzionali, la tecnologia AI verrà integrata nei processi di investimento di Sella SGR e, attraverso indicatori predittivi sul rischio e rendimento, permetterà di supportare la definizione dei portafogli e le scelte di asset allocation strategica e tattica, contribuendo anche allo sviluppo di nuove soluzioni.
"Siamo particolarmente orgogliosi di questa nuova collaborazione che ci posiziona sul mercato tra i primi Asset Manager ad integrare l'Intelligenza Artificiale e l'analisi dei Big Data nei processi di investimento. L'utilizzo di queste tecnologie ci permetterà di efficientare le strategie di asset allocation e di diventare ancora più competitivi grazie all'innovazione, in linea con i driver strategici del gruppo Sella" ha sottolineato il nostro Direttore Investimenti Mario Romano.
Il Sole 24 Ore - Intelligenza artificiale da Mdotm a Sella SGR
Corriere della Sera - Sella SGR, accordo con Mdotm
Milano Finanza - Sella SGR, con la fintech MDOTM per l'AI nei processi di investimento
MF / DowJones - Sella: sigla partnership con fintech Mdotm
Bluerating - Sella SGR: partnership per l'intelligenza artificiale
ANSA - Fintech: accordo Sella SGR-Mdotm per IA negli investimenti
Azienda Banca - Sella SGR, nuova partnership con la fintech MDOTM
Funds People - Sella SGR integra l'intelligenza artificiale nei processi di investimento
Advisor Online - L'Intelligenza Artificiale si fa strada nell'asset management
Finance Community - Sella SGR firma una partnership con Mdotm
26/04/2022
Sella SGR ha lanciato Active J.P. Morgan, il nuovo comparto del Fondo di Fondi Top Funds Selection, gestito con l'advisory di J.P. Morgan Asset Management, i cui investimenti saranno ispirati a principi di sostenibilità sociale, ambientale e di governance oltre che economica.
L'approccio globale dell'investimento consentirà inoltre di selezionare le migliori opportunità nei principali mercati, settori e aree geografiche, con una visione d'insieme che mira ad individuare le potenzialità di crescita nel lungo termine e contribuisce a contenere il rischio complessivo dell'investimento.
Contestualmente al lancio di Active J.P. Morgan, già Articolo 8 SFDR, anche altri 6 fondi di Sella SGR diventano Articolo 8, rientrando nella categoria di prodotti che promuovono caratteristiche ESG secondo la nuova classificazione in base alle norme contenute nel Regolamento (UE) 2019/2088.
Italia Informa - Sella SGR amplia la sua offerta ESG col lancio di Active J.P. Morgan
La mia Finanza - Sella Sgr lancia Active J.P. Morgan e amplia la sua offerta ESG
Funds People - Sella Sgr: nuovo comparto ESG con un approccio flessibile e globale
Advisor Online - Sella Sgr lancia Active J.P. Morgan e amplia la sua offerta ESG
Bluerating - Sella Sgr lancia Active J.P. Morgan e amplia la sua offerta ESG
Etica News - Sella Sgr amplia la sua offerta Esg
Patrimoni.it - Sella Sgr lancia Active J.P. Morgan e amplia la sua offerta ESG
MF / DowJones - Sella Sgr: lancia "Active J.P. Morgan" e amplia offerta Esg
14/02/2022
Mario Romano, Direttore Investimenti, e Carmine Da Fermo, Vice Direttore Investimenti di Sella SGR, raccontano come il quadro macroeconomico e le variabili geopolitiche influenzeranno la nostra view sui mercati azionari e obbligazionari per il 2022.
Le variabili della crescita, i fattori che faranno la differenza, le strategie per gestire i rischi e i punti di attenzione da tenere sotto controllo durante il corso dell'anno nell'intervista doppia dal rooftop di S32 a Milano.
Guarda l'Outlook Mercati 2022 a cura della Direzione Investimenti di Sella SGR
10/02/2022
Trend legati al rilancio del Paese, nuove soluzioni sostenibili e digitalizzazione: le strategie di Sella SGR per il 2022 raccontate da Alessandro Marchesin, Amministratore Delegato Sella SGR.
Leggi l'articolo completo nel numero di febbraio di FundsPeople
22/01/2022
Dai dati raccolti da Milano Finanza emerge che, grazie al rally dei mercati, nel 2021 i fondi pensione aperti hanno avuto un incremento medio netto del 4,75% con punte di oltre il 20%, battendo la rivalutazione della liquidazione che si è attestata al 3,62%.
Nella classifica dei migliori Fondi Pensione Aperti nel 2021 il fondo pensione Eurorisparmio di Sella SGR si posiziona al primo posto con il comparto Azionario Internazionale A (+19,97%) e al quarto posto con il comparto Azionario Europa A (+18,45%).
Fonte: MF-Milano Finanza - Fida, aggiornamento al 31/12/2021.
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto dell'OICVM e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID), disponibili in lingua italiana, prima di prendere una decisione finale di investimento. Questi documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere consultati in qualsiasi momento e gratuitamente sul sito www.sellasgr.it e presso i Collocatori. È inoltre possibile richiederne copia cartacea alla Società di gestione del Fondo.