22/05/2023
Se qualche anno fa avessimo chiesto ad uno sceneggiatore di scrivere il copione della situazione economico-finanziaria globale, difficilmente la trama sarebbe stata vicina alla realtà.
La scena geopolitica in primis ha subito radicali cambiamenti. I tradizionali rapporti politici ed economici stanno profondamente mutando e il ruolo svolto dagli attori internazionali definisce nuovi equilibri che disegnano un contesto ancora da analizzare, comprendere e interpretare.
Alla luce di questo nuovo copione, anche chi si occupa di investimento dovrà fare delle riflessioni e valutare il proprio posizionamento.
Sono stati alcuni degli argomenti trattati durante la conferenza che Sella SGR ha tenuto lo scorso 17 maggio nell'ambito del Salone del Risparmio, con un'introduzione del nostro Amministratore Delegato Alessandro Marchesin, e un interessante dibattito, moderato dalla giornalista e conduttrice di SkyTg24 Mariangela Pira, fra i nostri ospiti:
- Maria Cannata, Presidente MTS S.p.A. e Consulente MEF
- Antonio Cesarano, Chief Global Strategist Intermonte SIM
- Mario Romano, Direttore Investimenti Sella SGR
Rivedi la registrazione completa della conferenza
Guarda l'intervista di approfondimento di Mario Romano
Leggi l'articolo di approfondimento sul Rapporto Salone del Risparmio di Milano Finanza
18/05/2023
Per i clienti è il momento di diversificare i portafogli per creare valore nel lungo termine.
Per questo puntiamo sui prodotti step in e i PAC: entrare sul mercato azionario progressivamente e portare a casa valore contenendo quanto più possibile il rischio è la ricetta che vale sempre.
Ne ha parlato a Teleborsa il nostro Amministratore Delegato Alessandro Marchesin in occasione della tredicesima edizione del Salone del Risparmio.
17/05/2023
Intervistato dalla giornalista di Class CNBC Elisabetta Piccinini, in occasione del Salone del Risparmio, il nostro Amministratore Delegato Alessandro Marchesin racconta le prime impressioni su quanto emerso durante la nostra conferenza "Conversazioni contemporanee sul mercato e dintorni. Attori globali alle prese con un nuovo copione" dove abbiamo giocato con il parallelismo tra teatro e mercati finanziari.
Chi sono i protagonisti e qual è la trama che stanno raccontando oggi? Chi è l'eroe di questo racconto e chi è il personaggio negativo? Quali sono le scelte di investimento più opportune in questo momento?
16/05/2023
Nell'intervista su Wall Street Italia, il nostro Amministratore Delegato Alessandro Marchesin racconta le strategie della società e delinea lo scenario d'investimento per i prossimi mesi.
"Nel mondo degli investimenti le crisi portano con sé anche delle opportunità che possono essere colte in modo razionale dai risparmiatori. È necessario adottare un approccio graduale verso il mercato, anche grazie ai Piani di Accumulo (Pac) e alle soluzioni di investimento progressivo sul mercato azionario (step-in). Dobbiamo aiutare i clienti ad ampliare il loro sguardo al domani senza fargli perdere le opportunità di oggi" spiega Marchesin.
09/05/2023
Il copione dei mercati è cambiato: tante sono le variabili che in questo momento disorientano i risparmiatori.
Non perdere l'intervista del nostro Amministratore Delegato Alessandro Marchesin nell'ultima puntata di Missione Risparmio per scoprire in anteprima alcuni dei temi che tratteremo al Salone del Risparmio nell'ambito della nostra conferenza "Conversazioni contemporanee sul mercato e dintorni. Attori globali alle prese con un nuovo copione".
16-18/05/2023
Dal 16 al 18 maggio 2023 Sella SGR partecipa al Salone del Risparmio, l'evento organizzato da Assogestioni che vede la partecipazione dei principali Player del settore.
L'edizione di quest'anno, dal titolo "Il risparmio oltre la crisi. Accompagnare l'investitore verso scelte consapevoli", intende porre l'accento sul ruolo sociale che l'industria può giocare nel contribuire al rilancio dell'economia del paese e alla sua trasformazione.
Mercoledì 17 maggio alle ore 14:15, sala Amber 1, si terrà la conferenza a cura di Sella SGR "Conversazioni contemporanee sul mercato e dintorni. Attori globali alle prese con un nuovo copione".
Sella SGR è presente al MiCo di Milano, stand B7. Sarà l'occasione per dialogare con i nostri Gestori e i nostri Sales e per conoscere le principali novità della nostra offerta.
20/03/2023
Sella SGR miglior società di gestione ai Diaman Awards 2023, la cerimonia che dal 2012 premia i migliori gestori patrimoniali, società e persone del mondo della finanza.
Ha ritirato il premio il nostro Direttore Investimenti Mario Romano durante la cena di gala al Centro Congressi Parchi del Garda di Lazise.
"Siamo orgogliosi di questo importante risultato raggiunto dopo un anno impegnativo per i mercati finanziari" ha commentato Romano.
15/03/2023
Il 2022 è stato caratterizzato da un'alta volatilità sui mercati, cosa c'è da aspettarsi per questo 2023 e come leggere il mercato?
Intervistato dalla giornalista di Class CNBC Elisabetta Piccinini, in occasione di ConsulenTia, il nostro Amministratore Delegato Alessandro Marchesin ha sottolineato i temi importanti da tenere in considerazione in un contesto come quello che stiamo vivendo: diversificazione al mondo obbligazionario e graduale percorso di avvicinamento all'equity.
15/03/2023
Gli eventi che si stanno verificando in questi giorni ci devono far riflettere sull'approccio all'azionario America che resta interessante sul medio lungo termine.
A spiegare perché è il nostro Direttore Investimenti Mario Romano, che nel corso di ConsulenTia è stato intervistato da Riccardo Venturi della redazione di Economy e Investire.
14-16/03/2023
Dal 14 al 16 marzo 2023 Sella SGR è presente a ConsulenTia, il più grande appuntamento organizzato da Anasf, che vede la partecipazione dei maggiori esperti, gestori ed economisti di livello internazionale.
Mercoledì 15 marzo alle ore 17:00 Mario Romano, Direttore Investimenti Sella SGR, interviene alla conferenza organizzata dal Partner AllianceBernstein "Mantenere la stabilità in un contesto volatile" per illustrare alcuni concetti chiave sui diversi approcci di gestione della volatilità e le strategie per gestire al meglio i portafogli dei clienti.
Sella SGR è presente all'Auditorium Parco della Musica di Roma, stand 1. Sarà l'occasione per dialogare con i nostri Sales e per conoscere le principali novità della nostra offerta.
23/02/2023
L'offerta ESG di Sella SGR si arricchisce con un nuovo fondo a scadenza con focus sul mercato azionario USA.
US Equity Step In 2028 AB nasce in collaborazione con AllianceBernstein, asset manager con forte esperienza nell'area geografica americana, che affiancherà l'SGR in qualità di advisor e gestore della componente azionaria.
La strategia di gestione prevede una crescita progressiva dell'esposizione alla componente azionaria partendo da un minimo del 10% nella fase di lancio fino a raggiungere, all'inizio del quinto anno, un portafoglio 50% prudente e 50% azionario americano.
Advisor Online - Sella SGR lancia un fondo con focus sull'azionario USA
Azienda Banca - Sella SGR. Al via il nuovo fondo "US Equity Step In 2028 AB"
Banca Forte - Focus sul mercato USA per il nuovo fondo di Sella SGR
Borsa Italiana - Sella SGR: al via il nuovo fondo con focus sul mercato azionario USA
Bluerating - Fondi, da Sella Sgr un nuovo comparto con focus sull'azionario Usa
Funds People - Sella Sgr, in arrivo un nuovo fondo sull'equity USA
Il Sole 24 Ore Radiocor - Sella Sgr: al via nuovo fondo con focus sul mercato azionario USA
Investire - Asset Allocation: Sella fa rotta sull'azionario USA
Italpress - Sella SGR: nuovo fondo con focus sul mercato azionario USA
MF Dow Jones - Sella SGR: lancia nuovo fondo con focus su azionario USA
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto dell'OICVM e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID-KID), disponibili in lingua italiana, prima di prendere una decisione finale di investimento. Questi documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere consultati in qualsiasi momento e gratuitamente sul sito www.sellasgr.it e presso i Collocatori. È inoltre possibile richiederne copia cartacea alla Società di gestione del Fondo.