Il PIR realizzato da Sella SGR è un Fondo Comune di Investimento che consente di beneficiare di agevolazioni fiscali qualora vengano rispettati determinati vincoli di investimento, di durata e di importo come da normativa vigente.
Il PIR, piano individuale di risparmio a lungo termine, è un investimento sottoscrivibile da singole persone fisiche con residenza fiscale in Italia ed è caratterizzato da importanti agevolazioni fiscali:
di investimento
di durata
Il PIR investe principalmente in imprese italiane.
Il portafoglio è investito per almeno il 70% in strumenti finanziari emessi da società italiane o estere con stabile organizzazione in Italia, con esclusione di imprese del settore immobiliare.
Almeno il 21% del valore complessivo del fondo è investito in strumenti finanziari di imprese diverse da quelle comprese nell'indice FTSE MIB o indici equivalenti di altri mercati regolamentati.
I limiti di investimento indicati devono essere rispettati, in ciascun anno solare, per almeno i due terzi dell'anno stesso.
Il patrimonio del PIR non può investire per una quota superiore al 10% in strumenti finanziari dello stesso emittente.
Sella SGR è tra le prime società di risparmio italiane ad offrire alla sua clientela questa nuova possibilità di investimento con i seguenti fondi comuni:
Per ulteriori dettagli sui vincoli e la politica di investimento si rimanda al Prospetto in vigore. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione individuale di ciascun cliente e può essere soggetto a modifiche in futuro.
L'indicatore, calcolato in conformità alla legislazione europea,rappresenta su una scala da 1 (rischio più basso; rendimento potenzialmente più basso) a 7 (rischio più elevato; rendimento potenzialmente più elevato) la volatilità storica annualizzata del Benchmark in un periodo di 5 anni e mira a consentire all'Investitore di comprendere le incertezze relative alle perdite e ai profitti del suo investimento.
La categoria di rischio e rendimento indicata non è garantita e può essere soggetta a variazioni. I dati storici utilizzati per calcolare l'Indicatore sintetico potrebbero non costituire un'indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio del Fondo.
La categoria più bassa non può essere equiparata ad un investimento esente da rischi.
Per maggiori info visita investimentipir.it
Report Investimenti Bilanciati Italia PIR
Report Investimenti Azionari Italia PIR
Per maggiori info visita investimentipir.it
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Prima dell'adesione leggere i Prospetti ed i KIID, disponibili sul sito e presso le sedi dei soggetti collocatori.
Non vi è garanzia di ottenere uguali rendimenti per il futuro.